Vocabolario

Estirpare


Verbo
Transitivo
estirpare


  1. estrarre dal terreno una pianta completa del suo apparato radicale, sradicare
  2. estirpare le erbacce infestanti
  3. (per estensione) estrarre qlco., generalmente mediante intervento chirurgico
  4. estirpare un dente cariato
  5. (senso figurato) distruggere completamente, fare scomparire, eliminare
  6. estirpare il malcostume

Sillabazione
e | stir | pà | re

Pronuncia
IPA: /estir'pare/

Etimologia
dal latino extirpare composto da ex- cioè "fuori" e da stirps ossia "stirpe, ceppo"

Derivate

  • estirpamento, estirpatrice, estirpazione

  • togliere (v.tr.), strappare (v.tr.), sradicare (v.tr.), levare (v.tr.), divellere (v.tr.), svellere (v.tr.), asportare (v.tr.), estrarre (v.tr.), eliminare (v.tr.), distruggere (v.tr.), annullare (v.tr.), cancellare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>