Vocabolario

Estinzione


Sostantivo
estinzione f sing (plurale: estinzioni)


  1. scomparsa di qualcosa
  2. (ecologia)(biologia) scomparsa di una determinata specie di esseri viventi
  3. (senso figurato)azione che leva vitalità a qualcosa
  4. (diritto)(economia)(commercio)(finanza) annullamento di un'obbligazione

Sillabazione
e | stin | zió | ne

Pronuncia
IPA: /estin'tsjone/

Etimologia
dal latino exstinctio -onis, derivato di exstinguĕre cioè "estinguere"

Citazioni

"Ma l'estinzione di un gruppo è un processo lento, in confronto alla rapida violenza della competizione individuale. Anche quando il gruppo sta declinando lentamente e inesorabilmente, a breve termine gli individui egoisti prosperano a spese degli altruisti. I cittadini dell'Inghilterra possono o no avere il dono della preveggenza, ma l'evoluzione è cieca" (Richard Dawkins)

spegnimento (s.f.), morte (s.f.), scomparsa (s.f.), fine (s.f.), esaurimento (s.f.), eliminazione (s.f.), annullamento (s.f.), cessazione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione