Vocabolario

Essere_capace_di


essere capace di


  1. riferito a un contenitore: avere la capacità di, avere un'ampiezza sufficiente per contenere:
  2. questa damigiana è capace di venticinque litri;
  3. (senso figurato) riferito a persona o animale (regge l'infinito presente): sapere, potere, avere la conoscenza o l'abilità per:
  4. è un bambino piccolo ma è già capace di leggere e scrivere;
  5. (spregiativo) in alcuni modi di dire sottintende disprezzo o un giudizio morale negativo sulle attività di una persona:
  6. è capace di tutto;

Sillabazione
ès | se | re ca | pà | ce di

Pronuncia
/ˌɛs.se.re ka.ˈpa.ʧe di‿/

Etimologia
Da "essere" in funzione copulativa, "capace" nei suoi vari significati e "di" come preposizione per introdurre il complemento di misura oppure la subordinata.


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>