Vocabolario

Espressionismo


Sostantivo
espressionismo m sing

  • (arte),(letteratura), (musica)(teatro),(cinematografia),(architettura) corrente artistica e letteraria dell'inizio del 1900, che si oppose alla raffigurazione realistica sostenendo il soggettivismo dei sentimenti

  • Sillabazione
    e | spres | sio | nì | smo

    Pronuncia
    IPA: /espressjo'nizmo/

    Etimologia
    deriva da espressione

    Citazioni

    "Nell'impressionismo mondo e Io, interno ed esterno si trovano uniti all'unisono. Nell'espressionismo l'Io sommerge il mondo das Ich die Welt. Non esiste così più alcuna esteriorità: l'espressionista realizza l'arte in una guisa sino ad oggi inaspettata .... Alla luce di questa enorme interiorizzazione, l'arte non ha più alcun presupposto. Diventa così elementare. L'espressionismo è stato soprattutto la rivoluzione per l'elementare" (Paula Hatvani)



    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>