Vocabolario

Esperanto


Aggettivo
esperanto c inv


  1. relativo all'esperanto:
  2. la grammatica esperanto è volutamente molto semplificata e regolare

Sostantivo
esperanto m solo sing
  • lingua artificiale inventata dal medico e linguista polacco Ludwik Lejzer Zamenhof tra il 1872 e il 1887; lo scopo di questa lingua è fornire un codice di comunicazione aggiuntivo a persone di nazionalità e lingua diverse, da qui la classificazione linguistica di "lingua ausiliaria internazionale"; la grammatica è volutamente molto semplificata e regolare, mentre il lessico si è formato partendo da radici comuni alle lingue neolatine, germaniche e slave

  • Sillabazione
    e | spe | ràn | to

    Pronuncia
    IPA: /e.speˈran.to/

    Etimologia
    dallo pseudonimo Doktoro Esperanto che fu linventore della lingua; letteralmente significa "dottore sperante, che spera"

    Derivate

  • esperantista

  • Proverbi
    il termine viene usato come sinonimo di linguaggio condiviso (non necessariamente linguaggio verbale):

    • Litaliano è l' esperanto della musica classica.''
    • Il linguaggio del corpo è l esperanto per comunicare universalmente le emozioni.''

    lingua artificiale (s.m. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>