Vocabolario

Esofago


Sostantivo
esofago m sing (plurale: esofagi)

  • (anatomia) organo cavo dell'apparato digerente che collega la faringe con lo stomaco, col compito di condurre dal primo al secondo il cibo degradato dalla masticazione, mediante contrazioni muscolari alternate dette peristalsi

  • Sillabazione
    e | sò | fa | go

    Pronuncia
    IPA: /e'zɔfago/

    Etimologia
    dal greco οἰσοϕάγος cioè " che porta da mangiare"

    Derivate

  • esofageo, esofagismo, esofagite, esofagostoma, esofagopatia, megaesofago

  • Correlate

  • faringe, stomaco


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>