Vocabolario

Esimio


Aggettivo
esimio (singolare maschile: esimio, plurale maschile: esimi, singolare femminile: esimia, plurale femminile: esimie)

  • di colui che per le sue doti o qualità si distingue dagli altri

  • Sillabazione
    e | sì | mio

    Etimologia
    dal latino eximius, derivato di eximĕre, trarre fuori. Questo attributo venne dapprima applicato agli animali destinati al sacrificio, che erano scelti tra i più belli del gregge; quindi passò a significare tutto ciò che per le sue qualità esce fuori dal comune. Che per le doti, qualità, attitudini eccellenti si distingue dagli altri

    Derivate

  • sconosciuto, ignoto

  • Correlate

  • straordinario

  • eccellente (agg.), illustre (agg.), insigne (agg.), celebre (agg.), famoso (agg.), noto (agg.), distinto (agg.), pregiato (agg.), pregiatissimo (agg.), egregio (agg.), eminente (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>