Vocabolario

Esimersi


Verbo
esimersi


  1. spesso in costrutti negativi, scansare, evitare un impegno, un'incombenza o qualcosa di sgradevole; disimpegnarsi o eclissarsi rispetto a una responsabilità; sottrarsi a ciò che è obbligatorio o appare inevitabile
  2. cari elettori ed elettrici; questa sera non posso esimermi dal notare che la sala conferenze è quasi vuota: vorrei tanto credere di aver spostato in avanti di un giorno la data del mio intervento...
  3. so che la mia nuova acconciatura è orribile, perciò ti prego di esimerti dal fare commenti
  4. doveva essere presente a tutti i costi, perché esimersi da quellimpegno avrebbe significato la fine della sua carriera''

Sillabazione
e | sì | mer | si

Etimologia
vedi esimere

Correlate

  • esimere


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>