Vocabolario

Esiliare


Verbo
Transitivo
esiliare


  1. mandare via, al di fuori di un certo ambiente
  2. Per un nobile ateniese, essere esiliato voleva dire perdere tutte le sue proprietà, oltre che lonore e il buon nome di tutta la famiglia''

Sillabazione
e | si | lià | re

Etimologia
da esilio che deriva dal latino exsilium derivazione di exsul cioè "esule"

Derivate

  • esiliarsi

  • Correlate

  • esilio

  • mandare in esilio (v.tr.), mandare via (v.tr.), allontanare (v.tr.), cacciare (v.tr.), scacciare (v.tr.), buttare fuori (v.tr.), bandire (v.tr.), espellere (v.tr.), confinare (v.tr.), deportare (v.tr.), proscrivere (v.tr.), andare in esilio (v.pron.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>