Vocabolario

Esercito


Sostantivo
esercito m sing (plurale: eserciti)


  1. (militare) complesso delle forze di uno stato o di un'istituzione sovranazionale istruiti, ordinati e forniti di tutto il necessario a combattere
  2. settore delle forze armate destinato alle operazioni terrestri
  3. grandi moltitudini di persone, animali o cose

Sillabazione
e | sèr | ci | to

Pronuncia
IPA: e'zɛrʧito

Etimologia
dal latino exercitus che significa esercito derivazione di exercere cioé "esercitare"

Citazioni

"Un esercito è chiamato a servire un Paese, non a governarlo" (George Washington)

forze armate (s.m.), milizie (s.m.), armata (s.m.), truppe (s.m.), massa (s.m.), grande quantità (s.m.), mucchio (s.m.), moltitudine (s.m.), folla (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>