Vocabolario

Esecrazione


Sostantivo
esecrazione m sing (plurale: esecrazioni)


  1. (storia) (religione) atto di imprecare praticato dagli antichi al fine di richiamare le divinità infernali contro i propri nemici (latino: "exsecratio-onis"; verbo "exsecrari": giurare con formule d'imprecazione)
  2. condanna, riprovazione,repulsione per un'azione o una persona che suscita orrore e ripugnanza

Sillabazione
e | se | cra | zió | ne

Pronuncia
IPA: /ezekra'tsjone/

Etimologia
dal latino exsecratio, aborrire

Correlate

  • esecrare

  • odio (s.f.), orrore (s.f.), disprezzo (s.f.), ripugnanza (s.f.), maledizione (s.f.), imprecazione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>