Vocabolario

Escrezione


Sostantivo
escrezione f sing


  1. (biologia) processi vari con i quali vengono portati all’esterno le secrezione delle ghiandole esocrine (sebacee, sudoripare, gastriche, intestinali, pancreas, fegato, ecc.); in senso più ampio, tutte quelle attività delle ghiandole o apparati ghiandolari (indicati col nome di emuntori, quali l’emuntorio renale, intestinale, polmonare, cutaneo, ecc.) che hanno l’ufficio di espellere dall’interno dell’organismo i materiali di rifiuto
  2. (botanica) processo per il quale dall’interno di una pianta vengono eliminate o escrete alcune sostanze, come cera (in molte foglie), oli essenziali (in molti peli ghiandolari), sostanze vischiose, nettare, fermenti (nelle piante carnivore e nei funghi)

Sillabazione
e | scre | zió | ne

Etimologia
dal latino tardo excretio cioè "vagliatura"


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>