Vocabolario

Esagerare


Verbo
Transitivo
esagerare


  1. utilizzo improprio oltre il vero e/o necessario
  2. eccedere, anche utilizzando esempi o paragoni non propri e/o attinenti

Intransitivo
esagerare
  • Definizione mancante

  • Sillabazione
    e | sa | ge | rà | re

    Pronuncia
    IPA: /ezaʤe'rare/

    Etimologia
    dal latino exaggerare ( derivazione di agger ossia "terrapieno") significa "ammonticchiare come un argine"

    Derivate

  • esageroso, esagerativo, esageratore, esagerazione, esageratamente

  • ingrandire (v.tr.), ingigantire (v.tr.), amplificare (v.tr.), gonfiare (v.tr.), dilatare (v.tr.), esaltare (v.tr.), enfatizzare (v.tr.), montare (v.tr.), magnificare (v.tr.), accentuare (v.tr.), esasperare (v.tr.), calcare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>