Vocabolario

Erudizione


Sostantivo
erudizione(plurale: erudizioni)


  1. insieme di cognizioni minute e rare intorno a varie discipline
  2. è in genere una conoscenza molto particolareggiata e minuziosa dell'argomento in studio, per avere una conoscenza estremamente dettagliata dello stesso. (es. "topo di biblioteca" è un modo per evidenziare una persona erudita)

Sillabazione
e | ru | di | ziò | ne

Etimologia
dal latino euriditio, derivazione di euridire ovvero "istruire"

cultura (s.f.), istruzione (s.f.), sapienza (s.f.), conoscenza (s.f.), dottrina (s.f.), scienza (s.f.), nozionismo (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>