Vocabolario

Errare


Verbo
Intransitivo
errare


  1. (obsoleto) vagare senza meta, vagabondare
  2. da quando gli revocarono il suo ruolo nella società, erra in esilio
  3. (obsoleto) sviarsi, deviare
  4. (senso figurato) (obsoleto) commettere un errore, sbagliare
  5. erri nel volermi togliere lincarico''

Transitivo

  1. (raro) (poetico) andare, percorrere vagando
  2. ' triste e sconsolato se ne andò errando' le strade del paesello
  3. (poetico) sbagliare
  4. nel momento decisivo, lo studente errò la risposta

Sillabazione
er | rà | re

Pronuncia
IPA: /er'rare/

Etimologia
derivato dal latino errare , "vagare, sbagliare"

Citazioni

"Errare è umano, perdonare è divino" (Alexander Pope)

Derivate

  • erro

  • sbagliare (v.intr.), commettere errore (v.intr.), confondersi (v.intr.), ingannarsi (v.intr.), peccare (v.intr.), trasgredire (v.intr.), sgarrare (v.intr.), vagare (v.intr.), vagabondare (v.intr.), girovagare (v.intr.), gironzolare (v.intr.), peregrinare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>