Vocabolario

Ermetismo


Sostantivo
ermetismo m inv


  1. (filosofia) dottrina filosofica, diffusasi in Grecia tra il I e il III secolo d.C., attribuita a Ermete Trismegisto e caratterizzata dalla grande oscurità
  2. (letteratura)(poesia) tendenza poetica sviluppatasi in Italia tra le due guerre mondiali, che tende alla purezza ed alla essenzialità attraverso l'oscurità del linguaggio
  3. (senso figurato) problematicità interpretativa

Sillabazione
er | me | tì | smo

Pronuncia
IPA: /erme'tizmo/

Etimologia
da ermetico ( fonte Treccani); dal francese hermetisme.

Derivate

  • ermetista

  • oscurità (s.m.), incomprensibilità (s.m.), enigmaticità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>