Vocabolario

Ermetico


Aggettivo
ermetico m sing
(singolare maschile: ermetico, plurale maschile: ermetici, singolare femminile: ermetica, plurale femminile: ermetiche)


  1. di chiusura a perfetta tenuta che impedisce totalmente il passaggio di fluidi
  2. (filosofia) relativo al pensiero filosofico-religioso di Ermete Trismegisto
  3. (senso figurato) di difficile interpretazione
Sostantivo ermetico m sing(plurale: ermetici)

  1. (filosofia) seguace del pensiero filosofico-religioso di Ermete Trismegisto
  2. (letteratura)seguace della corrente poetica dell'ermetismo

Sillabazione
er | mè | ti | co

Pronuncia
IPA: /er'mɛtiko/

Etimologia
dal latino medievale hermeticus dal nome del dio Hermes, Ermete

Derivate

  • ermeticamente

  • seguace dell'ermetismo (agg. e s.m.), sigillato (agg.), stagno (agg.), impenetrabile (agg.), imperscrutabile (agg.), inintelligibile (agg.), incomprensibile (agg.), oscuro (agg.), sibillino (agg.), indecifrabile (agg.), astruso (agg.), misterioso (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>