Vocabolario

Ermetico


Aggettivo
ermetico m sing
(singolare maschile: ermetico, plurale maschile: ermetici, singolare femminile: ermetica, plurale femminile: ermetiche)


  1. di chiusura a perfetta tenuta che impedisce totalmente il passaggio di fluidi
  2. (filosofia) relativo al pensiero filosofico-religioso di Ermete Trismegisto
  3. (senso figurato) di difficile interpretazione
Sostantivo ermetico m sing(plurale: ermetici)

  1. (filosofia) seguace del pensiero filosofico-religioso di Ermete Trismegisto
  2. (letteratura)seguace della corrente poetica dell'ermetismo

Sillabazione
er | mè | ti | co

Pronuncia
IPA: /er'mɛtiko/

Etimologia
dal latino medievale hermeticus dal nome del dio Hermes, Ermete

Derivate

  • ermeticamente

  • seguace dell'ermetismo (agg. e s.m.), sigillato (agg.), stagno (agg.), impenetrabile (agg.), imperscrutabile (agg.), inintelligibile (agg.), incomprensibile (agg.), oscuro (agg.), sibillino (agg.), indecifrabile (agg.), astruso (agg.), misterioso (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione