Vocabolario

Eremita


Aggettivo
eremita m sing
(singolare maschile: eremita, plurale maschile: eremiti, singolare femminile: eremita, plurale femminile: eremite)


  1. che o chi vive solitario in luoghi nascosti per pregare e mortificarsi
  2. (per estensione) persona solitaria che non condivide la sua vita con nessuno

Sostantivo
eremita m sing (plurale: eremiti)

  1. che o chi vive solitario in luoghi nascosti per pregare e mortificarsi
  2. (per estensione) persona solitaria che non condivide la sua vita con nessuno
  3. (giochi) nei tarocchi una delle carte figurate numerate da 0 a 21, chiamate arcani maggiori
  4. (zoologia) nome di diverse specie facenti parte di diversi generi di crostacei paguridi, tra i quali il paguro

Sillabazione
e | re | mì | ta

Pronuncia

Etimologia
dal ecclesiastico erēmítēs, derivato di érēmos, solitario, deserto, derivati a loro volta dal tardo latino eremita

Correlate

  • anacoreta, stilita
  • romito

asceta (s.m. e f.), anacoreta (s.m. e f.), stilita (s.m. e f.), solitario (s.m. e f.), selvatico (s.m. e f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>