Vocabolario

Era


Sostantivo
era f sing


  1. (storia) conteggio degli anni a partire da una data specifica
  2. (per estensione) periodo storico contraddistinto da eventi di grande rilevanza
  3. (geologia) periodo di tempo formato da numerosi millenni, a sua volta facente parte di un eone
  4. periodo di tempo molto ampio che, per quanto inizialmente possa essere indeterminato, indica una o più peculiarità proprie
  5. (senso figurato) insieme di eventi caratterizzati enfaticamente

Voce verbale
era
  • terza persona singolare dell'indicativo imperfetto

  • Sillabazione
    è | ra

    Pronuncia
    IPA: /ˈeːra/

    Etimologia
    dal latino tardo aera cioè "numero, cifra"

    età (s.f.), periodo (s.f.), tempo (s.f.), epoca (s.f.), evo (s.f.), secolo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>