Vocabolario

Equivoco


Aggettivo
equivoco m sing


  1. (singolare maschile: equivoco, plurale maschile: equivoci, singolare femminile: eqwuivoca, plurale femminile: equivoche)
  2. che può essere interpretato in diversi sensi
  3. sospetto di dubbia sincerità e onorabilità
  4. malfamato

Sostantivo
equivoco m

  1. (linguistica) discorso, parola che può avere significati diversi
  2. (filosofia) possibilità di interpretare una cosa in modi differenti
  3. pensiero, esperienza, incontro, detto, avvenimento, trascorso e/o vissuto momentaneamente erronei, spesso involontariamente

Sillabazione
e | quì | vo | co

Pronuncia
IPA: /e'kwivoko/

Etimologia
dal latino aequivŏcus formato da aequus cioè "uguale" e dalla radice vocare ossia "chiamare"

Derivate

  • equivocare, equivocazione, equivocità

  • Correlate

    • malafede
    • perplessità

    dubbio (agg.), incerto (agg.), ambiguo (agg.), oscuro (agg.), ambivalente (agg.), enigmatico (agg.), sospetto (agg.), doppio (agg.), sfuggente (agg.), losco (agg.), subdolo (agg.), sbaglio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>