Vocabolario

Epigramma


Sostantivo epigramma m sing (plurale: epigrammi)


  1. (letteratura)(poesia) iscrizione di tipo funerario, scoplita su pietra o incisa su bronzo in epoca greca
  2. breve componimento, generalmente di stile satirico, a partire dall'epoca ellenistica e tardo-repubblicana latina
  3. Marziale è noto soprattutto per i suoi libri di epigrammi
  4. (per estensione) battuta, motto arguto

Sillabazione
e | pi | gràm | ma

Pronuncia
IPA: /epi'gramma/

Etimologia
dal latino epigramma, a sua volta dal greco antico ἐπί-γραφὼ cioè "scrivere sopra"; attestato in italiano dal 1498

satira (s.f.), motto (s.f.), arguzia (s.f.), aforisma (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>