Vocabolario

Epidemia


Sostantivo
epidemia f sing (plurale: epidemie)

  • (medicina) malattia infettiva che colpisce in breve tempo un grande numero di individui


  • Sillabazione
    e | pi | de | mì | a

    Etimologia
    dal latino medievale epidemia che deriva dal greco ἐπιδημία ossia "che è nel popolo" formato da ἐπί cioè "sopra" e da δῆμος ovvero "popolo"

    contagio (s.f.), infezione (s.f.), pandemia (s.f.), pestilenza (s.f.), endemia (s.f.), diffusione (s.f.), propagazione (s.f.), invasione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>