Vocabolario

Eone


Sostantivo
eone m sing (plurale: eoni)


  1. (filosofia)Definizione mancante
  2. (geologia) unità geocronologica utilizzata in geologia. È la categoria di rango superiore tra le suddivisioni della scala dei tempi geologici; la categoria di rango immediatamente inferiore è l'era. Il limite tra un eone e il successivo viene posto in corrispondenza di un cambiamento fondamentale nella storia degli organismi viventi. Un eone rappresenta il tempo trascorso durante la formazione delle rocce che costituiscono l'eonotema corrispondente. Un eone è normalmente diviso, al suo interno, in numerose ere.

Sillabazione
e | ó | ne

Pronuncia
/e'o.ne/

Etimologia
dal latino tardo aeon che deriva dal greco αἰών -ῶνος , cioè "età, periodo"

Correlate

  • era


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>