Vocabolario

Enigma


Sostantivo
enigma m sing (plurale: enigmi)


  1. breve componimento, spesso in versi, che esprime un concetto nascosto che può essere trovato solo tramite l'interpretazione delle metafore e delle allusioni presenti nel componimento stesso
  2. l enigma della sfinge venne risolto soltanto da Edipo''
  3. (per estensione) fatto, atto, discorso oscuro, confuso, di difficile comprensione e spiegazione
  4. come tu sia riuscito a farti promuovere per me è un vero enigma
  5. (senso figurato) persona di cui sono difficili da capirsi gli atti e gli scopi
  6. Chiara per me è un enigma

Sillabazione
e | nì | gma

Pronuncia
IPA: /e'nigma/

Etimologia
del latino aenigma a sua volta derivante dal greco αἴνιγμα dalla radice del verbo αἰνίσσομαι cioè "parlare velatamente"

Derivate

  • enigmatico

  • indovinello (s.m.), gioco enigmistico (s.m.), rebus (s.m.), anagramma (s.m.), rompicapo (s.m.), quiz (s.m.), astrusità (s.m.), ambiguità (s.m.), astruseria (s.m.), mistero (s.m.), arcano (s.m.), sfinge (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione