Vocabolario

Endiadi


Sostantivo
endiadi f inv

  1. (linguistica) figura retorica consistente nella sostituzione, tramite una coppia coordinata di sostantivi, di un'originaria diade costituita da sostantivo e da un aggettivo, per esprimere il medesimo concetto
  2. un esempio di endiadi è la frase la vergine e l'immolata traggono l'ultimo respiro usata invece di la vergine immolata trae l'ultimo respiro'''

Sillabazione
en | dì | a | di

Pronuncia
IPA: /en'diadi/

Etimologia
dal latino tardo hendiadys, che nasce dall'unione in un unico vocabolo della frase in ἓν διὰ δυοῖν (hèn dià dyoin) "l'uno per tramite di due", vale a dire "una sola cosa espressa con due termini"


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>