Vocabolario

Emigrazione


Sostantivo
emigrazione f (plurale: emigrazioni)


  1. (sociologia) fenomeno sociale che induce gruppi di persone a spostarsi in un nuovo territorio per trovare lavoro o una migliore occupazione
  2. (biologia) spostamento di piante o animali da una terra d'origine in una zona in cui non erano presenti
  3. (economia) efflusso di ingenti quantità di merci o capitali all’estero

Sillabazione
e | mi | gra | zió | ne

Pronuncia
IPA: /emigra'tsjone/

Etimologia
dal latino tardo emigratio

Correlate

  • emigrare, emigrato

  • espatrio (s.f.), esodo (s.f.), trasmigrazione (s.f.), spostamento (s.f.), trasferimento (s.f.), trasferimento (s.f.), migrazione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>