Vocabolario

Eludere


Verbo
Transitivo
eludere

  • evitare volutamente ciò che se preso in considerazione potrebbe complicare o inficiare la realizzazione del proprio intento. Implica la scelta di ignorare quanto non pertinente o ritenuto inutile o addirittura dannoso, sia nell'ambito di una conversazione (rivelare qualcosa eludendo dettagli di cui si è a conoscenza e che potrebbero sortire un effetto contrario a quanto abbiamo intenzione di comunicare), sia nell'ambito di un progetto (progettare qualcosa eludendo varianti che, magari per la loro pericolosità, potrebbero ridurne le possibilità immediate di accettazione e realizzazione)

  • Sillabazione
    e | lù | de | re

    Pronuncia
    IPA: /e'ludere/

    Etimologia
    dal latino eludĕre cioè "prendersi gioco di qualcuno", formato da e- e da ludĕre ossia "giocare"

    evitare (v.tr.), schivare (v.tr.), scansare (v.tr.), sfuggire (v.tr.), ingannare (v.tr.), raggirare (v.tr.), trasgredire (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>