Ellenismo
Sostantivo
ellenismo m inv
- (storia) epoca compresa tra scomparsa di Alessandro Magno (323 a.C.) e lo scontro di Azio (31 a.C.), contraddistinta dalla divulgazione della cultura greca nelle civiltà preesistenti
- (linguistica) parola o locuzione della lingua greca fatta propria da un'altra lingua
- Sono grecismi adynaton e hysteron proteron
- stile, spirito o altro carattere della cultura e dell'arte greca o imitazione di queste caratteristiche
Sillabazione
el | le | nì | smo
Etimologia
dal latino hellenismus che deriva dal greco ἑλληνισμός cioè "modo, locuzione greca"
Derivate
filellenismo Correlate
- anglicismo o inglesismo - arabismo - francesismo , gallicismo - germanismo - ispanismo o spagnolismo - italianismo - latinismo - slavismo - nipponismo
- greco - grecista - grecità - grecizzare
Iperonimi
forestierismo