Vocabolario

Eliminazione


Sostantivo
eliminazione f (plurale: eliminazioni)


  1. espulsione dei cataboliti e di altre sostanze dall'organismo
  2. di rifiuti e prodotti di scarto, smaltimento, incenerimento
  3. espunzione, cancellazione o anche sparizione (di dati, prove, errori, ipotesi, ecc.)
  4. licenziamento, specie di più lavoratori contemporaneamente o drastico calo delle assunzioni
  5. distruzione, soppressione fisica di una persona o di una massa di persone, eccidio
  6. (sport) estromissione di un singolo o di una squadra dal prosieguo di un torneo

Sillabazione
e | li | mi | na | zió | ne

Pronuncia
IPA: /elimina'tsjone/

Etimologia
denominale di eliminare

rimozione (s.f.), soppressione (s.f.), cancellazione (s.f.), abolizione (s.f.), abrogazione (s.f.), annullamento (s.f.), uccisione (s.f.), strage (s.f.), distruzione (s.f.), sterminio (s.f.), esclusione (s.f.), estromissione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>