Vocabolario

Elettronico


Aggettivo
elettronico m sing (singolare maschile: elettronico, plurale maschile: elettronici, singolare femminile: elettronica, plurale femminile: elettroniche)


  1. (fisica)(chimica) proprio dell'elettrone e della sua motilità da un atomo all'altro oppure nel vuoto
  2. configurazione elettronica : disposizione degli elettroni intorno ai nuclei degli atomi
  3. (elettronica)(tecnologia)(ingegneria) che riguarda l'emissione e la propagazione di elettroni nel vuoto e nella materia
  4. componente elettronico : componente fisico che regola il passaggio di corrente elettrica per ricavarne un'informazione
  5. circuito elettronico : circuito elettrico di piccole dimensioni, che converte segnali elettrici in informazioni e viceversa
  6. musica elettronica : musica eseguita tramite strumenti elettronici, in grado di riprodurre, registrare e richiamare suoni simili a quelli reali o di strumenti tradizionali

Sillabazione
e | let | trò | ni | co

Pronuncia
IPA: /elet'trɔniko/

Etimologia
dall'inglese electronic, a sua volta da electron cioè "elettrone"

Derivate

  • elettronicamente, denaro elettronico, occhio elettronico, biglietto elettronico, naso elettronico, gobbo elettronico, pagamento elettronico, voto elettronico, inchiostro elettronico

  • Correlate

  • elettronica , posta elettronica certificata


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>