Vocabolario

Elemosina


Sostantivo
elemosina f sing (plurale: elemosine)

  • (religione)(antropologia)(economia) libera donazione di modesta entità
  • Voce verbale
    elemosina

    1. terza persona singolare dell'indicativo presente di elemosinare
    2. seconda persona singgolare dell' imperativo presente di elemosinare

    Sillabazione
    e | le | mò | si | na

    Pronuncia
    IPA: /ele'mɔzina/

    Etimologia
    dal latino tardo eleemosy̆na,che deriva dal greco ἐλεημοσύνη, derivazione di ἐλεέω ossia "avere pietà"

    Citazioni

    "Quando dunque fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade per essere lodati dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Quando invece tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti segreta; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà" (Gesù, Discorso della Montagna)


    carità (s.f.), obolo (s.f.), questua (s.f.), offerta (s.f.), elargizione (s.f.), esiguità (s.f.), pochezza (s.f.), meschinità (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>