Vocabolario

Ei


Articolo
ei determinativo m pl
  • (obsolteto) variante di i
  • Pronome ei

    1. (letterario) variante di egli
    2. (letterario) variante di essi

    IPA: /ej/
    ;articolo
    dal latino illos ossia quelli, contrazione intermedia tra il proto-italico illoi e l'articolo determinativo di uso comune i

    ;pronome
    percepito dai parlanti come contrazione di "egli", presumibilmente è in assonanza col latino classico "eu(m)".

    Percepito dai parlanti come contrazione di "essi" o di "egli" (in senso plurale), presumibilmente è in assonanza col latino classico eos


    ei
  • no

    Voce verbale
  • ei
  • terza persona singolare del verbo negativo; corrisponde approssimativamente a non e no

    Sostantivo
  • ei n (singolare maschile: ei, plurale maschile: eieren, singolare femminile: eitje, plurale femminile: eitjes)
  • uovo


  • roa-rup:ei

    Pronuncia
    IPA: /ej/

    Etimologia
    ;articolo

    dal latino illos ossia quelli, contrazione intermedia tra il proto-italico illoi e l'articolo determinativo di uso comune i

    ;pronome
    percepito dai parlanti come contrazione di "egli", presumibilmente è in assonanza col latino classico "eu(m)".

    Percepito dai parlanti come contrazione di "essi" o di "egli" (in senso plurale), presumibilmente è in assonanza col latino classico eos


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>