Vocabolario

Egocentrico


Aggettivo
egocentrico m sing (singolare maschile: egocentrico, plurale maschile: egocentrici, singolare femminile: egocentrica, plurale femminile: egocentriche)


  1. (psicologia) di chi, pone se stesso al centro dell'attenzione propria e altrui, considerando gli altri e le loro cose sempre in rapporto e in subordinazione a sè e alle proprie cose
  2. che con cinismo ed indifferenza fa solo il proprio "interesse", talvolta non rispettando la dignità o il bene altrui o di qualcosa
  3. (per estensione) relativo a chi vuole fare tutto da sé
  4. (per estensione) che, per vanagloria, tenta di aver ruoli e/o posizioni sociali invece destinati ad altri che già li hanno

Sostantivo
egocentrico m sing (singolare maschile: egocentrico, plurale maschile: egocentrici, singolare femminile: egocentrica, plurale femminile: egocentriche)

  1. chi pone se stesso al centro dell'attenzione propria e altrui, considerando gli altri e le loro cose sempre in rapporto e in subordinazione a sè e alle proprie cose
  2. (per estensione) chi vuole fare tutto da sé
  3. linguaggio egocentrico : linguaggio tipico dei bambini, in cui non vi sono riferimenti sociali

Sillabazione
e | go | cèn | tri | co

Pronuncia
IPA: /ego'ʧɛntriko/

Etimologia
composto dal prefisso ego-, derivato dal latino ĕgo, io, e da centrico, un derivato di centro

Derivate

  • egocentricamente, egocentricità, egocentrismo

  • Correlate

    • ego
    • egoismo
    • (per estensione) superbia
    • (per estensione) arrogante
    • (per estensione) despota

    egoista (agg. e s.m.), esclusivista (agg. e s.m.), megalomane (agg. e s.m.), presuntuoso (agg. e s.m.), vanitoso (agg. e s.m.), individualista (s.m.), accentratore (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>