Vocabolario

Effemeride


Sostantivo
effemeride f sing (plurale: effemeridi)


  1. (storia) nell'antichità, libro nel quale erano trascritti quotidianamente gli atti del re
  2. (astronomia) tabella sulla quale si possono leggere i dati delle posizioni di un corpo celeste come funzione del tempo, solitamente con frequenza quotidiana
  3. (astronomia) un libro che contiene una raccolta di tali tabelle
  4. (obsoleto) pubblicazione periodica di argomento scientifico
  5. (obsoleto) pubblicazione periodica di argomento letterario

Sillabazione
ef | fe | mè | ri | de

Pronuncia
IPA: /effe'mɛride/

Etimologia
dal latino ephemeridem, accusativo di ephemeris, a sua volta dal greco ἐϕημερίς (ephēmerís) cioè "giornaliero"

Correlate

  • effemeridi

  • diario (s.f.), cronaca (s.f.), pubblicazione scientifica (s.f.), pubblicazione letteraria (s.f.), tavola numerica (s.f.), almanacco (s.f.), lunario (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>