Vocabolario

Economo


Sostantivo
economo m (singolare maschile: economo, plurale maschile: economi, singolare femminile: economa, plurale femminile: econome)

  1. (professione)(diritto)(economia) presso comunità religiose o laiche, chierico o funzionario incaricato di amministrare i beni che appartengono alla comunità stessa, di provvedere alle spese e di visionare il corretto andamento delle attività economico-finanziarie
  2. (per estensione) chi gestisce in modo oculato e parsimonioso il proprio patrimonio

Sillabazione
e | cò | no | mo

Etimologia
dal latino tardo oeconŏmus, che deriva dal greco ὀικονόμος oikonómos, composto di oikos ossia casa e di nomos legge, norma; letteralmente colui che si occupa degli affari della casa

Correlate

  • (confronta) economia

  • oculato (agg.), parsimonioso (agg.), risparmiatore (agg.), parco (agg.), frugale (agg.), sobrio (agg.), amministratore (s.m.), responsabile (s.m.), intendente (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>