Vocabolario

Ecomuseo

Sostantivo
museo m
  • Museo dedicato al carattere di un territorio e alle comunità che lo abitano, largamente basato sulla partecipazione dei residenti e finalizzato non solo alle azioni di conservazione, comunicazione e ricerca su un patrimonio diffuso, materiale e immateriale, ma anche -per tramite di quelle azioni- al miglioramento del benessere della comunità e al suo sviluppo.

  • Dal greco Oikòs e Museîon (latino Museum, da Musa); il primo termine significa casa (qui nel senso di ambiente in senso integrale, dunque niente a che vedere con l'ambiente naturale o con l'ecologia) mentre il secondo al concetto di luogo dedicato alle muse, con ciò rientrando nel dominio cognitivo della museologia.

    Etimologia
    Dal greco Oikòs e Museîon (latino Museum, da Musa); il primo termine significa casa (qui nel senso di ambiente in senso integrale, dunque niente a che vedere con l'ambiente naturale o con l'ecologia) mentre il secondo al concetto di luogo dedicato alle muse, con ciò rientrando nel dominio cognitivo della museologia.


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>