Vocabolario

Eclissi


Sostantivo
eclissi f inv

  • (astronomia) evento astronomico che avviene quando un corpo celeste, per esempio un pianeta o un satellite, si colloca tra una sorgente di luce, per esempio il Sole, e un altro corpo
  • (senso figurato)Definizione mancante

  • Sillabazione
    e | clìs | si

    Etimologia
    dal latino eclipsis, che deriva dal greco ἔκλειψις derivazione di ἐκλείπω ossia "abbandonare" ed anche "venir meno, mancare, sparire"

    oscuramento (s.f. inv.), scomparsa (s.f. inv.), sparizione (s.f. inv.), declino (s.f. inv.), decadenza (s.f. inv.), crisi (s.f. inv.), tramonto (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione