Vocabolario

Eccoti


Espressione
eccoti


  1. ecco te, ecco la persona o la cosa personalizzata a cui ci si rivolge
  2. Eccoti o mar, solenne ed infinito. (Olindo Guerrini: Image: di Argia Sbolenfi/Libro secondo - Le decadenti/In mare|Rime di Argia Sbolenfi, In mare+s:Rime di Argia Sbolenfi/Libro secondo - Le decadenti/In mare+|Rime di Argia Sbolenfi, In mare+Rime di Argia Sbolenfi, In mare, v. 1)
  3. ecco a te, ecco alla persona o alla cosa personalizzata a cui ci si rivolge
  4. Eccoti , Cinzia, il corno, eccoti larco. (Torquato Tasso: Image: Aminta+s:Aminta+|Aminta+Aminta'', v. 76)
  5. rafforzativo di ecco, nell'esposizione di un racconto
  6. A un tratto, eccoti una grande scampanellata. (Luigi Bertelli: Image: giornalino di Gian Burrasca/12 ottobre|Il giornalino di Gian Burrasca, 12 ottobre+s:Il giornalino di Gian Burrasca/12 ottobre+|Il giornalino di Gian Burrasca, 12 ottobre+Il giornalino di Gian Burrasca, 12 ottobre)

Sillabazione
èc | co | ti

Pronuncia
IPA: /ˈɛk.ko.ti/

Etimologia
composizione di "ecco" e del pronome personale clitico "ti"

Correlate

  • eccoci, eccogli, eccola, eccole, eccoli, eccolo, eccomi, eccone, eccotela, eccotele, eccoteli, eccotelo, eccotene, eccovi


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>