Vocabolario

Eccotene


Espressione
eccotene


  1. ecco a te parte di ciò; vedi eccoti e eccone
  2. Ma poiché siamo in sulle favole, eccotene unaltra. (Giacomo Leopardi: Image: s:Operette morali/Dialogo di un fisico e di un metafisico|Dialogo di un fisico e di un metafisico in Operette morali''+s:Operette morali/Dialogo di un fisico e di un metafisico+|Dialogo di un fisico e di un metafisico in Operette morali''+Dialogo di un fisico e di un metafisico in Operette morali'')
  3. ecco a te alcune di queste o quelle persone; vedi eccoti e eccone

Sillabazione
èc | co | te | ne

Pronuncia
IPA: /ˈɛk.ko.te.ne/

Etimologia
composizione di "ecco", del pronome personale clitico "te" e del pronome partitivo clitico "ne"

Correlate

  • eccone, eccoti


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>