Vocabolario

Eccomene


Espressione
eccomene


  1. ecco me di ciò, di questa o quella cosa; vedi eccomi e eccone
  2. Lodando Antonio feci onta a Cesare. ... Eccomene ora punita. (William Shakespeare, traduzione di Carlo Rusconi: Antonio e Cleopatra, Atto Secondo, Scena V)
  3. ecco me di ciò, di queste o quelle cose; vedi eccomi e eccone
  4. Vadano distrutte queste promesse. ... E così eccomene liberato. (Vittorio Bersezio: Scene della vita moderna. Lonore.'', Parte Seconda, III)
  5. ecco me di questa o quella persona; vedi eccomi e eccone
  6. (Affacciandosi per vedere uscire Lina.) Eccomene liberato! (Augusto Novelli: Lascensione'', Atto terzo, Scena ultima)
  7. ecco me di queste o quelle persone; vedi eccomi e eccone
  8. ecco a me una parte di ciò; vedi eccomi e eccone

Sillabazione
èc | co | me | ne

Pronuncia
IPA: /ˈɛk.ko.me.ne/

Etimologia
composizione di "ecco", del pronome personale clitico "me" e del pronome partitivo clitico "ne"

Correlate

  • eccomi, eccone


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>