Vocabolario

Eccoglieli


Espressione
eccoglieli


  1. ecco, ad una persona nominata in precedenza, alcune cose nominate in precedenza
  2. ecco, ad una persona nominata in precedenza, alcune persone nominate in precedenza
  3. E Dio le scrisse sette figliuoli, / eccoglieli , sorella, alle mammelle. (Tradotto da Niccolò Tommaseo: Canto serbico)
  4. ecco, ad alcune persone nominate in precedenza, alcune cose nominate in precedenza
  5. ecco, ad alcune persone nominate in precedenza, alcune persone nominate in precedenza
  6. ecco all'interlocutore, forma di cortesia, alcune cose nominate in precedenza
  7. Ella mi domanda due altri pensieri o schizzi per fare due altri quadretti. Eccoglieli . (Francesco Algarotti: Lettere sopra la pittura)
  8. ecco all'interlocutore, forma di cortesia, alcune persone nominate in precedenza

Sillabazione
èc | co | glie | li

Pronuncia
IPA: /ˈɛk.ko.ʎe.li/

Etimologia
composizione di "ecco" e dei pronomi personali clitici "glie" e "li"

Correlate

  • eccogli, eccole, eccoli


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>