Vocabolario

Eccogliela


Espressione
eccogliela


  1. ecco, a una persona nominata in precedenza, una cosa nominata in precedenza
  2. ecco, ad alcune persone nominate in precedenza, una cosa nominata in precedenza
  3. E a chi volesse una testimonianza esplicita del fatto, eccogliela di mano del Ciacconio. (Giovanni Battista de Rossi: Bullettino di archeologia cristiana, Volume 1, Anno V, n° 4, § VIII)
  4. ecco all'interlocutore, forma di cortesia, una cosa nominata in precedenza
  5. Ella pur vorrebbe sapere i varj loro successi, e quasi la loro storia. Eccogliela . (Francesco Algarotti: Lettere, A D. Azzolino Malaspina, Pisa 4. febbrajo 1764.)

Sillabazione
èc | co | glie | la

Pronuncia
IPA: /ˈɛk.ko.ʎe.la/

Etimologia
composizione di "ecco" e dei pronomi personali clitici "glie" e "la"

Correlate

  • eccogli, eccola, eccole


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>