Vocabolario

Eccellenza


Sostantivo
eccellenza f (plurale: eccellenze)

  1. altissima qualità, superiorità
  2. (con iniziale maiuscola) titolo onorifico utilizzato nel Medioevo per sovrani, vescovi ed arcivescovi, ambasciatori

Sillabazione
ec | cel | lèn | za

Pronuncia
IPA: /etʧel'lɛntsa/

Etimologia
dal latino excellentia, derivato di excellere ossia "eccellere"

Citazioni

"Io, fratelli, quando venni tra voi, non mi presentai ad annunciarvi il mistero di Dio con l' eccellenza della parola o della sapienza." (Prima lettera ai Corinzi)
, testo CEI 2008

Derivate

  • eccellente, eccellentissimo, eccellere, eccelso

  • superiorità (s.f.), preminenza (s.f.), fama (s.f.), sovranità (s.f.), perfezione (s.f.), pregevolezza (s.f.), preziosità (s.f.), maestria (s.f.), finezza (s.f.), raffinatezza (s.f.), eminenza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>