Vocabolario

Duodeno


Sostantivo
duodeno m inv

  • (anatomia) segmento dell'intestino tenue che unisce lo stomaco al digiuno, che riceve la bile dal dotto coledoco e il succo pancreatico dal condotto del pancreas, per emulsionare i grassi e scomporre proteine e zuccheri nei loro monomeri

  • Sillabazione
    duo | dè | no

    Etimologia
    dal latino duodeni che deriva duodecim ossia "dodici" perché nell'uomo è lungo circa dodici pollici, ovvero circa trenta centimetri; calco del greco tardo δωδεκα-δάκτυλος, appunto "dodici dita"

    Derivate

  • duodeno-digiunale

  • Correlate

  • digiuno, ileo


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>