Vocabolario

Droga


Sostantivo
droga f sing (plurale: droghe)


  1. (gastronomia) nome generico di spezie e di aromi di origine vegetale usate in cucina per insaporire le vivande
  2. (medicina)(farmacia) qualsiasi sostanza di origine naturale che contiene principi attivi, genere per la salute
  3. (gergale) sostanze naturali e/o sintetiche, ritenute nocive, la cui assunzione altera lo stato di coscienza o il rendimento nelle prestazioni fisiche e che può indurre alla dipendenza di tale sostanza
  4. quello, quando prende la droga, capisce ancora meno
  5. si è fatto di droga
  6. (senso figurato) (spregiativo) qualcosa che crea uno stato di eccitazione o di stordimento spesso con una connotazione negativa
  7. (senso figurato) (spregiativo) qualcosa che induce ad una forte dipendenza
  8. ''il computer è la tua droga

Sillabazione
drò | ga

Pronuncia
IPA: /'drɔga/

Etimologia
forse dall'olandese droog cioè "secco, cosa secca"

Derivate

  • drogare, drogaggio, drogatura
  • (per estensione) (spregiativo) drogato

aroma (s.f.), condimento (s.f.), aromi (s.f.), erbe (s.f.), odori (s.f.), stupefacente (s.f.), allucinogeno (s.f.), narcotico (s.f.), ipnotico (s.f.), cocaina (s.f.), eroina (s.f.), marijuana (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>