Vocabolario

Dresina

Sostantivo
dresina f;

  1. carrello utilizzato dal personale di servizio sui binari ferroviari per la manutenzione degli stessi;
  2. strumento di locomozione a due ruote spinto dai piedi e dotato di manubrio, progenitore della bicicletta (vedi anche draisina).

L'origine per il secondo significato è dal nome dell'inventore, il barone tedesco , che ne creò il primo esemplare nel 1818.

Etimologia
L'origine per il secondo significato è dal nome dell'inventore, il barone tedesco , che ne creò il primo esemplare nel 1818.


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>