Vocabolario

Dramma


Sostantivo
dramma m sing (plurale: drammi)


  1. (letteratura ), (teatro) scritto teatrale tragico
  2. (senso figurato) fatto estremamente increscioso
  3. antica moneta greca

Sillabazione
dràm | ma

Pronuncia
IPA: /'dramma/

Etimologia

  • (poesia) dal latino tardo drama che deriva dal greco δρᾶμα cioè "azione"

  • Citazioni

    " Il dramma è la vita con le parti noiose tagliate" (Alfred Hitchcock)

    Derivate

  • drammatica, drammatico, drammatizzare, drammaturgo, melodramma

  • Alterati

    • (diminutivo) drammetto
    • (accrescitivo) drammone
    • (peggiorativo)drammaccio


    componimento teatrale (s.m.), commedia (s.m.), tragedia (s.m.), melodramma (s.m.), mimo (s.m.), farsa (s.m.), recita (s.m.), disgrazia (s.m.), avvenimento tragico (s.m.), sciagura (s.m.), sventura (s.m.), calamità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>