Vocabolario

Dote


Sostantivo
dote f sing (plurale: doti)


  1. qualità, pregio, fisico o morale, che si ha per natura o che è stata acquisito
  2. l'insieme del denaro e/o dei beni che una donna, dopo il matrimonio, dà al marito come parte dell'economia della famiglia
  3. contributo in denaro dato a un ente da un altro ente o dallo stato per mantenerlo

Sillabazione
dò | te

Pronuncia
IPA: /'dɔte/

Etimologia
dal latino dos, a sua volta derivante dal δῶς participio presente del verbo δίδωμι, ossia "dare"

qualità (s.f.), virtù (s.f.), pregio (s.f.), abilità (s.f.), capacità (s.f.), facoltà (s.f.), talento (s.f.), attitudine (s.f.), corredo (s.f.), beni (s.f.), dotazione (s.f.), assegnazione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>