Vocabolario

Doppio


Aggettivo
doppio m sing
(singolare maschile: doppio, plurale maschile: doppi, singolare femminile: dippia, plurale femminile: doppie)


  1. (matematica)(economia)(statistica) che corrisponde a due volte ciò che si prende come riferimento, anche riguardo a numeri
  2. (senso figurato) che è in malafede e cerca di apparire sincero inutilmente
  3. (per estensione) (senso figurato) del "dualismo", "duale"; composto o costituito da più parti, soprattutto da due, speculari

doppio
  • Definizione mancante
  • Sostantivo
    doppio m

    1. (sport) competizione tennistica a cui partecipano due squadra composte da due giocatori per parte
    2. (psicologia) Definizione mancante

    Sillabazione
    dóp | pio

    Pronuncia
    IPA: /'doppjo/

    Etimologia
    Etimologia mancante

    Citazioni

    " Beato il marito di una donna virtuosa;il numero dei suoi giorni sarà doppio . Una brava moglie è la gioia del marito, questi trascorrerà trascorrerà gli anni in pace. Una donna virtuosa è una buona sorte, viene assegnata a chi teme il Signore." (Siracide)


    Derivate

    • raddoppio, semidoppio
    • doppiare

    Correlate

  • dissidio

  • Proverbi

  • fare il doppio gioco

  • raddoppiato (agg.), doppiato (agg.), duplice (agg.), duplicato (agg.), falso (agg.), subdolo (agg.), ambiguo (agg.), ingannevole (agg.), finto (agg.), due di coppia (s.m.), supplente (s.m.), sostituto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>