Vocabolario

Dopo



dopo


  1. (avverbio di tempo) in un momento successivo
  2. Lo farò dopo
  3. (avverbio di luggo) in una posizione successiva

Preposizione

  1. (preposizione di tempo) indica posteriorità nel tempo di un evento rispetto a un altro
  2. Tornò a casa dopo l'ennesima delusione
  3. (preposizione di luggo) indica posizione successiva a una altra

Sostantivo
dopo m solo sing
  • Definizione mancante

  • Sillabazione
    dó | po

    Pronuncia
    IPA: /do.po/

    Etimologia
    dal latino de post

    Correlate

  • dopobarba, dopocena, dopoché, dopodiché,dopodomani, dopoelezioni, dopoguerra, dopolavoro, dopolistino, dopo-ottantanove,dopopartita, dopopranzo, doposcì, doposcuola, doposole, dopoteatro, dopotutto

  • poi (avv.), di poi (avv.), in seguito (avv.), più tardi (avv.), posteriormente (avv.), successivamente (avv.), oltre (avv.), dietro (avv.), al di là (avv.), alle spalle (avv.), in secondo ordine (avv.), in posizione secondaria (avv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>